L’azienda giapponese Makita ha una storia molto lunga, lastricata di successo e qualità. L’officina di Masaburo Makita nasce nel 1915, fin da subito specializzandosi nella riparazione e nella vendita di motori elettrici e trasformatori. Bisognerà aspettare fino al 1958 per veder la prima pialla elettrica giapponese avere la luce, quando l’azienda realizza, sotto la guida di Jujiro Goto, quello che sarà il capostipite di una grande generazione di elettroutensili. In tutti questi anni Makita, ha saputo distinguersi come un’azienda in costante sviluppo, grazie alla sua specializzazione tecnologica soprattutto nel settore degli utensili a batteria. Oggi Makita è leader mondiale del mercato dell’utensileria professionale.
Makita progetta e produce utensili e li commercializza attraverso le proprie filiali dirette o distributori indipendenti in più di 140 paesi nel mondo. Si avvale di moderni stabilimenti produttivi, 3 dei quali in Europa, che permettono di produrre gli utensili laddove c’è la richiesta, riducendo notevolmente i tempi di consegna. Dal 1974 Makita ha sede anche in Italia e si serve di una rete di rivenditori professionisti per distribuire al meglio i propri prodotti, con 148 centri assistenza in tutta Italia. Ricerca e sviluppo sono alla base del lavoro di oltre 500 ingegneri che apportano miglioramenti tecnologici agli utensili. Makita è in grado così di offrire il più vasto assortimento di oltre 300 utensili per l’utilizzatore professionista.
Nell’ambito della produzione di seghe circolari e delle troncatrici, Makita offre diversi modelli. Questi prodotti si caratterizzano per l’elevata qualità, abbinata alla funzionalità, ma soprattutto alla sicurezza e alla precisione. Per questa ragione molti professionisti decidono da tempo di avvalersi delle seghe circolari Makita, che costituiscono una garanzia, anche per il fatto di potere essere trovate facilmente in moltissimi rivenditori in tutta Italia. Questa marca giapponese costituisce una scelta sicura per l’acquisto di seghe circolari dalle ottime prestazioni anche con il passare del tempo.