Avete forse voi già notato o no dalla immagine che la sega circolare che noi stiamo per andare ad affrontare in questa recensione è molto, molto particolare? Ciò dipende dalle sue dimensioni, come oi potete intuire e forse già ben comprendere: in particolare, per voi è ben possibile fin da subito riconoscere come questo modello di Bosch PKS 16 sia appunto una mini sega circolare, in questo senso molto utile ai fini della maneggevolezza e della portabilità.
Questo modello di sega circolare, come noi abbiamo in realtà già avuto modo di accennare, appartiene in tutto e per tutto alla categoria delle mini seghe circolari: ma a che cosa corrisponde questa particolare sotto categoria? Beh, è semplice: difatti, le mini seghe circolari sono in sostanza quelli specifici modelli i quali, per dimensioni particolari, mostrano in tutto e per tutto caratteri specifici opportuni e particolari da ogni punto di vista.
Facile da portare in giro con sé
Per prima cosa, possiamo osservare come la Bosch PKS 16 abbia una potenza pari a 400 watt, che è di per certo valutata, misurata e calibrata in base alle dimensioni e agli scopi di questo particolare modello. Il diametro della lama è pari dunque a 65 mm, con un diametro del foro pari a 15 mm. Questa mini sega circolare Bosch PKS 16 è in grado di produrre ben 6.400 giri al minuto, con una velocità di rotazione dunque che è in tutto e per tutto di valore da questo punto di vista.
La profondità massima di taglio ammonta a 16 mm, ed è possibile regolarla con una apposita manopola, con la possibilità così di realizzare tagli anche dal pieno. Il tasto di consenso alla accensione con lock – off, e insieme anche e pure il blocco dell’alberino, o pure la funzione di Cut Control, e ancora la funzione di rivestimento softgrip, che ne consente in tutto e per tutto la maneggevolezza e la facilità della presa, o ancora la funzione ECP di Bosch, ossia la funzione di Electronic Cell Protection.
Un giudizio finale e complessivo
Le dimensioni di questa Bosch PKS 16 ammontano a 38.4 cm x 28.8 cm x 10 cm, e il tutto anche e pure per un peso complessivo totale che è pari a 2.2 kg totali. In seguito, bisogna anche considerare come il voltaggio di questo modello è pari a 240 volt. La spina elettrica che consente di procedere alla sua alimentazione di tipo elettrico è poi del tipo C – 2 pin Europlug, che ne garantisce per voi una piena e comoda compatibilità.
A questo punto, possiamo allora cercare di trarre le fila del discorso intorno a questa particolare mini sega circolare Bosch PKS 16, la quale di per certo può ora essere riconosciuto per quanti sono i suoi scopi precipui: difatti, se siete in cerca di un modello di sega circolare piccolo, maneggevole e facile da trasportare, ecco allora che la mini sega circolare Bosch PKS 16 si rivela una scelta in sé e per sé eccezionale, e in via combinata pure perfetta per più scopi particolari.