Siamo qui nel mondo (o, anzi, nell’universo!) Bosch, con tutto quanto ne consegue dal punto di vista del valore e della qualità che tale azienda tedesca può sempre offrire quando ci si ritrova a parlare di attrezzi e di strumenti per il fai da te. E in effetti, questo Bosch PCM 7 Universal incarna le qualità e le capacità specifiche di Bosch, e le innesta totalmente nell’ambito di un singolo strumento: leggere per credere!
Anche in questa recensione cercheremo dunque di approfondire i valori centrali e fondamentali di questo modello, secondo uno schema onnipresente che ha lo scopo e il compito precipui di permetterti una facile quanto immediata comparazione tra i più modelli qui presentati e presenti pure nel mercato, sugli scaffali sia fisici che virtuali dei negozi. Cosa aspetti, allora? Continua a leggere!
Qualità Bosch!
Non possiamo però arrestarci a una semplice identificazione del prodotto rispetto al produttore: è invece giusto e necessario indugiare sulle singole specifiche di questo Bosch PCM 7 Universal per comprenderne effettivamente la essenza. Le dimensioni di questo modello si attestano sulla tripletta 55.4 x 39 x 32.5 centimetri, e per un peso totale pari a 8 chilogrammi. Un modello insomma molto leggero, il più leggero di quelli analizzati da me su questo sito.
Questo Bosch PCM 7 Universal vanta una potenza pari a 1.100 Watt: inferiore rispetto agli altri modelli di troncatrice analizzati, ma in fondo coerente con le dimensioni e il peso di questo modello di troncatrice. La lama ha un diametro pari a 190 mm, e può praticare un foro del diametro di 30 mm circa. Inoltre, anche questo modello offre un supporto laser, il quale può oltretutto essere disinserito, ove non più desiderato.
La profondità di taglio che può essere realizzata da questo Bosch PCM 7 Universal è pari a 50 x 110 mm, mentre la angolatura di taglio può variare da 0° fino a 45°. Una misura che potremmo definire finanche standard, specie se si ha riguardo alla identica misura che caratterizza anche le altre troncatrici viste su questo sito.
Poca potenza, forse?
In effetti, per quanto le dimensioni ridotte lo giustifichino, la potenza di questo specifico modello di troncatrice è un poco bassa, e tale da renderlo poco utile in ottica professionale. Da questo punto di vista, dunque, diviene necessario perlomeno valutare con attenzione, rispetto al proprio acquisto e dunque in concreto, quale sia lo scopo per il quale si procede all’acquisto della troncatrice.
Cosa ne penso io, dunque?
Come modello di semplicità, e di minori dimensioni, con una potenza che è chiaramente parametrata a questi altri valori, il Bosch PCM 7 Universal si impone come un modello che non può essere dimenticato, e invece si pone come elemento centrale e pieno nel senso della mia personale top 5 delle troncatrici: insomma, ove doveste riconoscere che un modello come questo si adatta a quella che è la vostra idea di fai da te, non dovreste esitare a prenderlo in più che seria considerazione. Ci troviamo di fronte a un gioiellino!