Una versione un poco più cresciuta e potente di un altro modello di Bosch, che è quasi omonimo a questo e che abbiamo analizzato in questo stesso sito: il nome, infatti, è praticamente lo stesso, fatta eccezione per la lettera S. Il Bosch PCM 7 S Universal offre qualcosa in più rispetto all’altro modello, in alcune importanti specifiche che vi farò vedere e vi spiegherò nei paragrafi che seguono.
Non è possibile infatti aggirare il problema di un confronto tra modelli simili, ed è anzi nella sua effettiva e concreta analisi che è possibile svolgere una recensione funzionale e per davvero utile. Non avrebbe senso, in fondo, tagliar presto il senso proprio di una analisi centrale e spinta al fulcro della questione: vediamo se nelle prossime parole sarò in grado di offrirvi un quadro quanto più completo possibile di questo Bosch PCM 7 S Universal.
Un passo in avanti
Come abbiamo già accennato, il Bosch PCM 7 S Universal compie qualche passo in avanti rispetto al quasi omonimo modello già osservato in precedenza. Proprio per questo motivo, ti consiglierei di leggere in parallelo le due recensioni, in modo da operare un confronto “in diretta”. Le dimensioni che caratterizzano questo Bosch PCM 7 S Universal si rivelano nella tripletta pari a 60 x 39.5 x 32 centimetri, e per un peso totale che ammonta a 12 chilogrammi.
La lama di questo Bosch PCM 7 S Universal ha un diametro pari a 190 mm, per un diametro del foro che invece raggiunge i 30 mm. La velocità di rotazione di questa troncatrice raggiunge i 4.800 giri al minuto, con una profondità di taglio che raggiunge i 40 x 220 mm, ed è pure dotata di funzione di trazione e di spinta, nonché di laser che può essere rimossa e disinserita.
Come dunque pare quanto mai ovvio, questo Bosch PCM 7 S Universal acquista una maggiore usabilità in materia professionale rispetto al suo predecessore, e questo pur senza dimenticare che rimane pur sempre una troncatrice capace di coniugare dimensioni e peso ridotti a una potenza contenuta ma funzionale ed efficace. Insomma, un nuovo tentativo riuscito di Bosch di andare incontro a ogni tipo di utenza.
E le pecche…
Al pari di altri modelli, se proprio vogliamo cercare il pelo nell’uovo, e dunque una pecca o un difetto in questo modello di Bosch PCM 7 S Universal, allora dovremmo anche qui avere occhio alla limitata potenza, pur qui pur sempre giustificata dalle ridotte dimensioni e dal peso limitato. Insomma, chiaramente qui ci si indirizza verso un necessario bilanciamento e controbilanciamento.
Qual è la mia opinione finale?
Ritengo che questo modello di Bosch PCM 7 S Universal possa soddisfare molte delle persone che sono giunte su questo portale in cerca di un buon consiglio per l’acquisto della propria troncatrice nuova. Qui si trovano combinati pregi e vantaggi di molti modelli, il tutto compresso e compattato in dimensioni e peso comodi e immediati. Pare di potersi trovare di fronte a un modello adatto a più fasce di utenza.