Vuoi un lavoro fatto bene? Vuoi che la precisione e la accuratezza che metti in ogni tuo lavoro traspaia in ogni taglio? Beh, in questo caso allora ti tocca armarti di pazienza e cominciare la ricerca per la tua sega circolare. Sembra quasi facile, a un profano o a un novizio, dire: “Ma certo, è sufficiente fiondarsi senza arte né parte in un negozio di attrezzi per il fai da te, prenderne una a caso e comprarla.
Tanto, in fondo, fanno tutte la stessa cosa”. Insomma, sul fatto che tutte facciano la stessa cosa, ossia incidere e tagliare, di dubbi non ve ne sono: il problema è che alcuni modelli lo fanno meglio, altri lo fanno meglio; alcuni offrono strumenti ulteriori per migliorare e facilitare la tua esperienza di taglio, mentre altri invece sembra quasi che si impegnino per rendere ancora più complicato il tuo lavoro. Proprio per questa ragione, allora, pare proprio che buttarsi a capofitto in un negozio senza alcuna conoscenza sia una delle scelte meno intelligenti che voi possiate fare.
Confronto tra le migliori in commercio
Prodotti | Prezzo | Sconto | Dimensioni | Peso | Wattaggio |
---|---|---|---|---|---|
Bosch GKS 190![]() | 43 x 33 x 28 cm | 3 kg | 1400 W | ||
Bosch PKS 66 AF![]() | 46 x 34 x 28,5 cm | 5 kg | 1600 W | ||
Einhell RT-CS 190-1![]() | 25,5 x 38,5 x 24 cm | 5 kg | 1400 W | ||
Einhell TH-CS 1400/1![]() | 35,5 x 25,5 x 27 cm | 4,4 kg | 1400 W | ||
Mannesmann M12795![]() | 23 x 30 x 21 cm | 4 kg | 1200 W |
Dimensioni: la terna di dimensioni, espressa in centimetri
Peso: il peso nel suo complesso, espresso in chilogrammi
Wattaggio: la potenza, espressa in watt
Sconto: si tratta della percentuale di sconto effettuata dal miglior venditore sul prezzo di listino
Indice
Comodità da banco
Capita molto spesso a chi lavora nel settore della edilizia, ma al contempo anche a chi voglia dedicarsi a lavori di fai da te un poco più complessi del solito, di dover incidere e tagliare con grande precisione alcune tavole, che siano di legno o di altro materiale. Vi basti pensare alla posa di un pavimento in parquet: quanti tagli vi saranno necessari? Beh, una sega circolare per legno rende questa operazione nettamente più semplice e meno faticosa.
Quando si tratta di lavori di fai da te, la possibilità di risparmiare le energie è fondamentale: questo permette infatti di alleggerire il carico di lavoro sulla singola operazione, e al contempo di approfondire le possibilità di lavoro nel medio – lungo periodo. È più facile infatti sopportare un pomeriggio di lavoro se ad aiutarti vi è uno strumento automatico ed efficiente come una sega circolare manuale.
Questo però richiede al contempo di considerare con attenzione e ponderatezza il modello sul quale andrete ad orientarvi: acquistare infatti una sega circolare da banco buona solo per appesantirvi il lavoro, distruggervi le orecchie e magari rischiare di scheggiare buona parte dei tagli, non potrà che portare frustrazione e rabbia. Invece, una sega circolare per legno coi fiocchi, è proprio quella che potrà semplificare la vita di ogni buon lavoratore.
La migliore sul mercato
Proprio per aiutarvi nella ricerca di un modello che si riveli adatto a ogni bisogno e a ogni specifica esigenza, ho pensato bene di riportare in questo portale quelli che, secondo me, sono i cinque migliori modelli di sega circolare a mano presenti oggi sul mercato. Quegli stessi che, in fondo, avete già potuto adocchiare nella tabella di confronto che vi ho proposto poco sopra: vedrete, ciascuno di questi modelli si presenta per alcune golose caratteristiche peculiari.
Alcuni di questi modelli, come potrete leggere nelle apposite recensioni, si rivelano dedicate soprattutto per un loro uso in un ambito che sia in via stretta professionale; altre, invece, possono senza alcun problema essere utilizzate anche dal marito medio, impegnato in opere di fai da te nella propria casa. Una varietà e una ampiezza di gamma che ho deciso di mantenere anche in ottica di selezione e recensione, per incontrare così ogni tipologia di lettore.
Ma al contempo, una analisi peculiare e specifica di ciascuno di questi vi mostrerà come sia sempre necessario procedere anche a una analisi comparativa, che però non posso che lasciare a voi. In fondo, siete voi a conoscere le vostre esigenze e gli obiettivi che vi siete prefissati: ed è a partire da questi che potrete allora individuare per davvero quale sia il modello più adatto a voi.
Dimensioni e utilizzo
Anche in questo ambito, le dimensioni contano. Possiamo dire, se volete, che le dimensioni dovranno per forza adattarsi anche alla tipologia e alla dimensione dei tagli e delle incisioni che avete intenzione di praticare: fate un rapido calcolo! È impossibile (o comunque perlomeno assai arduo!) operare un taglio di grandi dimensioni con una di dimensioni invece minisega circolare.
E insieme, dovrete anche la valutare la natura del materiale che vorrete tagliare. Certo ce ne passa tra il tagliare un’asse di legno e il tagliare invece una lastra di un qualche metallo. Non solo infatti le dimensioni delle lame per sega circolare, ma anche la potenza dello strumento possono incidere su una migliore o peggiore riuscita della operazione di taglio. Prescindere da una valutazione di questo tipo significa rischiare di rovinare il proprio lavoro.
Senza dunque doversi dimenticare di questi aspetti in fase di valutazione dell’acquisto eventuale di una mini sega circolare, possiamo anche riconoscere che essa può avere una propria utilità, anche non indifferente. Ciò che rimane fondamentale è che bisogna sempre tenere in stretta correlazione lo strumento che si vuole utilizzare e il tipo di lavoro per il quale la si vuole dedicare.
Comodità portatile
Come ogni buon seghetto circolare che si rispetti, potresti doverti trovare a utilizzarla anche lontano dal luogo in cui di solito la devi utilizzare: insomma, se sei un uomo di casa, potresti decidere di lavorare in una seconda casa, o da un amico; se sei un carpentiere, ti troverai a girare parecchio con la tua attrezzatura. Dunque, non può che rivelarsi una comoda soluzione quella di acquistare una sega circolare portatile.
In questo caso, mi pare che sia ben chiaro come la comodità non divenga più una scelta, bensì in tutto e per tutto un obbligo. Vi vedete forse a girare qua e là dovendovi portar dietro il peso ingombrante di una sega circolare legno? Assolutamente no, non potete permettervelo. Ma in fondo, siete anche fortunati: il mercato mette a vostra disposizione un gran numero di seghe circolari portatili, con una serie di modelli tra i quali potrete senza problemi scegliere.
Molti dei modelli che ho deciso di recensire nel mio sito appartengono proprio alla categoria, perché in fondo sono quelle che vanno per la maggiore, dato che garantiscono una sintesi perfetta di maneggevolezza e funzionalità: da questo punto di vista siete doppiamente fortunati, perché la loro grande diffusione garantisce prezzi inferiori e una scelta a dir poco vasta.
Prezzi e offerte
Questo è, ogni volta che se ne deve parlare, uno degli argomenti più delicati e scottanti; e non solo in ambito di fai da te, ma ormai in ogni campo della nostra vita. E in fondo non posso che condividere il vostro interesse (e la vostra preoccupazione) per il tema del prezzo e del denaro: in un periodo di crisi quale quello che stiamo attraversando, si impone come necessaria una forte e acuita attenzione verso questo elemento, proprio di ogni acquisti, al di là del fai da te.
In quanto attrezzo elettrico prodotto in serie, la si gode del vantaggio di ottenere un contenimento dei prezzi di non poca rilevanza; oltretutto, non essendo un prodotto di nicchia ma invece un attrezzo di vasto uso, potete star pur certi che non sarà impossibile trovare modelli di seghe circolari a prezzi più che abbordabili. E questo è un aspetto centrale, lo ripeto, anche in opera di valutazione online e pre – acquisto.
A partire da questo presupposto, allora, diviene fondamentale individuare in quali fasce di prezzo si situino queste tipologie di attrezzi per il fai da te: nella tabella che vi ho proposto in apertura di articolo, in realtà, potete già individuare le principali fasce di prezzo che vengono a essere interessate dalle stesse. Fasce che vanno dall’economico e abbordabile a quelle invece un po’ più elevate, destinate in special modo a un uso di tipo professionale. Chiaro però che, in questo ultimo caso, si tratta di un investimento.
Tra i modelli che io stesso ho deciso di recensire su questo sito, ho deciso di ricorrere a diversi modelli, appartenenti a loro volta a diverse fasce di prezzo, in modo da poter aiutare sia chi non sia disposto a un esborso notevole, sia invece chi voglia investire un po’ di denaro nella propria attività, in vista di un guadagno nel medio – lungo periodo. Diciamo insomma che, da questo punto di vista, ho cercato di venire incontro a diversi tipi di utente: sono sicuro che, tra questi, ci sia anche tu.
Utile per il legno e tronchi?
Varie sono, come abbiamo visto, le soluzioni cui si può decidere di destinare un utilizzo di una. Soprattutto, la differente utilizzabilità può indirizzarsi anche a una varietà e a una vasta gamma di diversi materiali: tra questi, uno di quelli che, di solito, viene connesso è il legno, inteso tanto come singoli assi, quanto anche come tronchi, da tagliare in modo tale da renderlo utile.
Da questo punto di vista, però, quando ci si voglia destinare a un taglio di tronchi è necessario individuare la più adatta: molte si dichiarano fin da subito, sulla stessa confezione così come sul manuale di istruzione, come perfette per l’utilizzo ai fini del taglio dei tronchi degli alberi o di appositi ceppi, per trarne assi e legno utilizzabile per altri fini; che sia il semplice tenere acceso il proprio camino, o sia invece la costruzione di un pavimento in parquet.
Procedere in tal senso significa anche approfondire le questioni che concernono più strettamente la potenza della sega circolare per legno e la bontà di risultati della sua lama: una serie di elementi che tutti concorrono per realizzare il maggiore o minor valore di questa o di quella nello specifico. Insomma, bisogna sempre considerare molte variabili quando si cerca una specifica.
Concludendo
In conclusione, cosa dire? Il mio consiglio è quello di spulciare il sito in cerca di tutte le informazioni che vi sono necessarie per una più corretta scelta della sega circolare da banco più adatta a voi. Da questo punto di vista, gli articoli qui presentati e insieme le recensioni previste dovrebbero aiutarvi nella vostra scelta, in modo da correggere ogni rischio di errore o ogni rischio di sbaglio.
Comunque sia, nelle mie recensioni ho voluto portarvi avanti nella vostra ricerca, presentando cioè alcuni modelli che sono di per certo ottimi per molte fasce diverse di tipi di utenti: sono a dir poco sicuro che tra queste fasce considerate ci sia anche quella in cui pensi di essere inserito tu. Sfogliale singolarmente, dunque, poi compara le diverse recensioni; per chiudere, spulcia un po’ le offerte presenti qua e là. Chissà mai che già oggi potrai risolvere ogni tuo dubbio.